Come si relazionano le più ampie strategie geopolitiche delle superpotenze: dal sistema di Bretton Woods al 1956/ How the broader geopolitical strategies of the superpowers relate to each other: from the Bretton Woods system to 1956

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Favero, Giovanni it_IT
dc.contributor.author Rossetto, Andrea <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2023-02-18 it_IT
dc.date.accessioned 2023-05-23T13:01:21Z
dc.date.available 2023-05-23T13:01:21Z
dc.date.issued 2023-03-08 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23536
dc.description.abstract Partendo dalla descrizione di come nacque un nuovo sistema monetario a seguito degli accordi di Bretton Woods del luglio 1944, questa tesi ripercorre alcuni importanti eventi storici, la cui analisi offre spunti per una possibile risposta. Dopo la fine della seconda guerra mondiale si formarono due enormi blocchi: quello sovietico guidato da Stalin e quello statunitense guidato da Truman. Questi due imperi iniziarono quindi a combattersi e si formarono schemi politici d'azione ben definiti. Poiché gli Stati Uniti rappresentavano la maggiore forza occidentale sulla scena internazionale, la loro moneta, il dollaro, acquistò un'importanza crescente nello scenario economico globale, spodestando definitivamente la sterlina nel 1956, in seguito agli eventi concernenti il canale di Suez. Il 1956, quindi, rappresenta un anno molto importante in termini di eventi storici accaduti. In questo anno, infatti, possiamo collocare due grandi vicissitudini le cui conseguenze hanno rappresentato una svolta nel periodo della guerra fredda: la prima fu la crisi di Suez, che dimostrò l'enorme forza del dollaro e la perdita di valore della sterlina nell’economia globale. Il secondo era rappresentato dalla Rivoluzione ungherese. Infatti in Ungheria scoppiò una grande insurrezione che fu repressa dalle forze sovietiche nello stesso anno. Ciò rappresentò una perdita di fiducia nelle idee del comunismo che avevano guidato fino ad allora tutti i paesi del blocco orientale. Questo evento ebbe ripercussioni anche su altri stati, tra cui l'Italia, all'interno dei cui confini scoppiò un fortissimo dibattito tra coloro che avevano sostenuto la rivoluzione ei suoi oppositori. In questo senso, dunque, il 1956 rappresentò un punto di svolta nel mondo delle relazioni internazionali: lo fece sia dal punto di vista economico che da quello socio-politico. Le decisioni delle superpotenze coinvolte erano collegate tra loro e la sfera decisionale individuale dei vari stati era inevitabilmente legata all'andamento economico e politico internazionale del periodo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Andrea Rossetto, 2023 it_IT
dc.title Come si relazionano le più ampie strategie geopolitiche delle superpotenze: dal sistema di Bretton Woods al 1956/ How the broader geopolitical strategies of the superpowers relate to each other: from the Bretton Woods system to 1956 it_IT
dc.title.alternative Come si relazionano le più ampie strategie delle superpotenze? Dal sistema di Bretton Woods al 1956 it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2021/2022 - appello sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 866851 it_IT
dc.subject.miur SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Andrea Rossetto (866851@stud.unive.it), 2023-02-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record