Abstract:
Dopo la pandemia Covid-Sars-19, venutasi a sviluppare tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020, il nostro Paese ha avuto una seconda chance di ripresa per il futuro, attraverso la messa in atto del Piano di Ripresa e Resilienza, il quale si inserisce all'interno del NGEU, ed è costituito da contributi pari a 750 mld di euro (la cui metà è composta esclusivamente da sovvenzioni). molti sono stati i focus su cui si è voluto mettere un punto fermo all'interno del piano stesso, infatti il seguente elaborato prende in esame il PNRR rivolgendosi all'ambito del trasporto pubblico, su rotaia e su gomma, ponendo attenzione alle azioni che vengono messe in atto rispetto al trasporto sostenibile. Occhio di riguardo è posto nei confronti della Regione Veneto, la quale viene definita una delle regioni più virtuose nella gestione del TPL. Comparazione che si è ritenuto opportuno fare è con la Regione Toscana, Regione del Centro Italia, della quale all'interno del Piano stesso non si parla molto, in quanto quest'ultimo risulta incentrato verso le operazione da porre in atto nel Mezzogiorno. Quindi a ragion di questo il punto cardine del seguente elaborato verte su come la Regione Veneto può per certi versi essere d'aiuto e di buon auspicio per quanto riguarda il suo modo di gestire il trasporto pubblico, il budget, ecc.. verso la realtà di comparazione. La maggior parte delle informazioni inerenti alle Regioni stesse, sono state reperite attraverso interviste e questionari posti ai funzionari che si occupano di mobilità all’interno delle Regioni stesse. L’elaborato si costituisce di 5 capitoli, più introduzione e conclusione. Partendo dal capitolo 1, si trova una descrizione di quanto tratte il PNRR, con un breve accenno al ruolo Regioni. Il capitolo 2 definisce uno dei temi cardine della tesi, ossia quello del trasporto sostenibile andando ad elencare le misure messe in atto dalla Missione 2 e 3, e concentrandosi sullo sviluppo in Italia del fenomeno, ponendo particolare attenzione al TPL ed il trasporto marittimo (non molto trattato in temi di questo tipo). Il capitolo 3 definisce le missioni del Piano del piano analizzate precedentemente (essendo entrambe connesse tra di loro sotto alcuni aspetti), definendo in Regione Veneto come vengono gestiti i fondi del PNRR, e come viene gestita la mobilità. Il capitolo 4 esamina le stesse informazioni appena descritte, ma inerenti alla Regione Toscana. Il capitolo 5 verte su una comparazione delle 2 Regioni, evidenziando punti di forza e debolezza di entrambe, comparando anche il budget a disposizione, analizzando quelle che sono le iniziative di entrambe, ma in un’ottica futura. In conclusione si definiscono i limiti della ricerca.