Il cambiamento climatico e la sua influenza sulle relazioni internazionali: il caso della Federazione Russa nella regione artica

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Ferrari, Aldo it_IT
dc.contributor.author Bontempi, Tommaso <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2023-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2023-05-23T12:58:32Z
dc.date.available 2023-05-23T12:58:32Z
dc.date.issued 2023-03-08 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23429
dc.description.abstract Con la presente tesi si intende analizzare la politica artica della Federazione Russa nel contesto del Global Climate Change: il riscaldamento globale e la rapida fusione dei ghiacci che compongono la calotta polare artica stanno infatti già consentendo lo svolgimento di attività economico-commerciali su una scala solo fino a pochi decenni fa inimmaginabile in questi territori. Il primo capitolo illustra gli effetti del fenomeno del cambiamento climatico ed elenca le strategie di contrasto che possono essere adottate per contenere quelli negativi. Il secondo fornisce, poi, il quadro teorico all’interno del quale si dovrà condurre l’analisi, analizzando i paradigmi del realismo, del liberalismo e il concetto di soft power. Il terzo capitolo è, quindi, dedicato a un ampio approfondimento storico sul legame che sin dal IX secolo unisce la Russia alla regione artica dell’Eurasia, mentre il quarto, partendo dai Fondamenti della politica nazionale della Federazione Russa nell’Artico fino al 2035, esamina i punti salienti della politica artica della Federazione in ambito culturale, economico, politico e militare. Il quinto fornisce, infine, un breve esame comparativo delle politiche dei principali competitor artici della Federazione Russa, quali gli Stati Uniti d’America e l’Unione Europea, per permettere una comprensione ancora migliore della posizione russa. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Tommaso Bontempi, 2023 it_IT
dc.title Il cambiamento climatico e la sua influenza sulle relazioni internazionali: il caso della Federazione Russa nella regione artica it_IT
dc.title.alternative Il cambiamento climatico e la sua influenza sulle relazioni internazionali: il caso della Federazione Russa nella regione artica it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2021/2022 - appello sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 887344 it_IT
dc.subject.miur SPS/04 SCIENZA POLITICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Tommaso Bontempi (887344@stud.unive.it), 2023-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record