dc.contributor.advisor |
Sparvoli, Carlotta |
it_IT |
dc.contributor.author |
Zanganelli, Gaia <1997> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-02-18 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-05-23T12:58:25Z |
|
dc.date.issued |
2023-03-15 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/23363 |
|
dc.description.abstract |
Negli ultimi anni, a seguito della maggiore diffusione di Internet in Cina e della rapidità con cui è entrato a far parte della vita di tutti i giorni, ha fatto la sua comparsa il cosiddetto 网络语言 wăngluò yŭyán o ‘linguaggio del web’. Nato per favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni all’interno di un gruppo specifico, quello dei netizen o ‘cittadini della rete’ (in cinese 网民 wăngmín), questa nuova forma linguistica ha ben presto oltrepassato i confini del mondo virtuale entrando a far parte della vita quotidiana delle persone ed influenzando, a sua volta, la lingua standard. È innegabile che l’ascesa di un gergo inedito abbia suscitato un acceso dibattito in ambito accademico, dando vita a due linee di pensiero nettamente definite: da una parte ha ricevuto sostegno ed approvazione da coloro che accolgono questa novità come un normale indice di sviluppo e progresso della lingua cinese contemporanea, favorendone quindi il suo riconoscimento a livello ufficiale. Dall’altra, ha suscitato immediatamente scalpore e sgomento in quanto la sua diffusione potrebbe intaccare la purezza e la bellezza della lingua standard e, nel peggiore dei casi, distruggere un sistema di scrittura secolare e parte integrante della storia e della cultura di questo paese. Allo stesso modo, questa dualità di pensiero si riflette in quella del governo cinese, il quale da un lato promuove e sostiene lo sviluppo di Internet, mentre dall’altro cerca in tutti i modi di ostacolarlo e controllarlo, arrivando a prendere una decisione drastica, ovvero ricorrere alla censura.
L’obiettivo è quello di analizzare nel dettaglio le caratteristiche principali di questo nuovo linguaggio emergente, l’influenza che esso subisce da parte della lingua inglese e le strategie messe in atto dai giovani netizen per aggirare la censura del governo cinese. Inoltre, con il presente elaborato si aprirà una finestra sui recenti sviluppi della lingua cinese sempre da un punto di vista lessicale, prendendo in esame le cosiddette 流行语 liúxíngyú ‘parole in voga’, nello specifico dal 2019 ad oggi, e qualche espressione proveniente dallo slang. Infine, si prenderà in analisi due dei forum più popolari in Cina, nello specifico 天涯 Tiānyá e 晋江文学城 Jìnjiāng wénxué chéng, per dimostrare quanto effettivamente sia in voga tra i netizen questa nuova modalità di linguaggio. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Gaia Zanganelli, 2023 |
it_IT |
dc.title |
Il linguaggio del web in cinese: Analisi e catalogazione delle maggiori tendenze rilevabili nei forum 天涯 Tianya e 晋江文学城 Jinjiang wenxue cheng. |
it_IT |
dc.title.alternative |
Il linguaggio del web in cinese: Analisi e catalogazione delle maggiori tendenze rilevabili nei forum 天涯 Tianya e 晋江文学城 Jinjiang wenxue cheng |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2021/2022 - appello sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
887138 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
CINESE |
it_IT |
dc.date.embargoend |
10000-01-01 |
|
dc.provenance.upload |
Gaia Zanganelli (887138@stud.unive.it), 2023-02-18 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
None |
it_IT |