dc.contributor.advisor |
Tarocco, Francesca |
it_IT |
dc.contributor.author |
Di Iorio, Monica <1997> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-02-19 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-05-23T12:56:58Z |
|
dc.date.issued |
2023-03-09 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/23209 |
|
dc.description.abstract |
Lo scopo della mia tesi è analizzare l’evoluzione dell’idea della donna dal passato fino ai giorni nostri e l’emancipazione della monaca, ponendo enfasi sulle diverse opinioni riguardo le otto regole maggiori, i Gurudharma, e sul rapporto tra l’ordine monastico maschile e quello femminile: un cambiamento che va di pari passo con lo sviluppo delle società moderne in Cina e a Taiwan. Nel primo capitolo sono introdotte in generale le otto regole, partendo dalle origini con delle considerazioni sulla figura della donna e della monaca. Successivamente viene presentato il personaggio di Mahaprajapati Gotami, il cui ruolo è stato determinante per la fondazione dell’ordine monastico femminile (bhiksunisangha). Inoltre, vengono approfondite le ragioni per la mancata fondazione del sangha femminile sia nella Cina meridionale che nel Tibet e viene presentato il fenomeno della sinizzazione del Buddhismo. Il secondo capitolo è incentrato su un’analisi dettagliata della storia e dei contenuti delle singole regole e sull’impatto che hanno avuto sulla vita delle monache. Partendo dal personaggio di Shih Chao-hwei e dal famoso episodio che l’ha vista coinvolta, l’attenzione viene focalizzata sulle opinioni delle monache di diversi monasteri cinesi e taiwanesi riguardo l’autenticità dei Gurudharma. Il terzo capitolo illustra le idee e le posizioni delle monache del XX e XXI secolo nei confronti delle otto regole, sia sulla base delle ricerche condotte dalle studiose Tzu-Lung Chiu e Ann Heirman, sia sulla testimonianza della monaca Dunqing che ho intervistato personalmente durante la mia esperienza in Cina. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Monica Di Iorio, 2023 |
it_IT |
dc.title |
I Gurudharma tra passato e presente: opinioni di monache cinesi e taiwanesi a confronto. |
it_IT |
dc.title.alternative |
I Gurudharma tra passato e presente: opinioni di monache cinesi e taiwanesi a confronto |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2021/2022 - appello sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
embargoedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
975505 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
CINESE |
it_IT |
dc.date.embargoend |
2024-05-22T12:56:58Z |
|
dc.provenance.upload |
Monica Di Iorio (975505@stud.unive.it), 2023-02-19 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
None |
it_IT |