dc.contributor.advisor |
De Poli, Barbara |
it_IT |
dc.contributor.author |
Mirandola, Claudia <1997> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-02-19 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2023-05-23T12:55:58Z |
|
dc.date.available |
2023-05-23T12:55:58Z |
|
dc.date.issued |
2023-03-21 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/23152 |
|
dc.description.abstract |
Il presente lavoro di ricerca si pone l’obiettivo di indagare il fenomeno della violenza di genere nel contesto marocchino, individuandone le principali cause e manifestazioni. Per una analisi più accurata, si prenderà inizialmente in esame la definizione del concetto di violenza dal punto di vista antropologico, evidenziandone la natura strettamente sociale e illustrando come gli attori coinvolti nel fenomeno non siano solo “autore” e “target”, ma anche “spettatore”, la cui valutazione dell’episodio ne determinerà l’effettiva o mancata qualifica come violenza. Successivamente, verranno illustrate le differenti forme di violenza sulle donne, per come essere sono identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, indicando i principali fattori di rischio e le conseguenze per le vittime. Terminata questa sezione dal carattere introduttivo, l’indagine si focalizzerà sul contesto marocchino: verranno esplorate la situazione della popolazione femminile del Paese, in termini di partecipazione economica, educazione, salute e political empowerment, e le attitudini culturali relative al ruolo della donna e alla violenza di genere. In seguito, si procederà a illustrare le principali manifestazioni della violenza contro le donne nel Paese, evidenziandone l’incidenza e la diffusione, con riferimento ai dati raccolti dal principale ente statistico marocchino, l’Haut-Commissariat au Plan. Successivamente, si proseguirà esponendo il quadro giuridico che disciplina i reati relativi alla violenza di genere, evidenziandone i meriti, i limiti e le mancanze, con un focus sulla più recente riforma della Moudawwana e sulla Legge 103.13. Infine, si prenderà in esame il lavoro delle associazioni femministe e delle civil society organisations attive nel campo dei diritti delle donne, per ricostruire il loro contributo all’emancipazione delle donne marocchine e al contrasto alla violenza di genere. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Claudia Mirandola, 2023 |
it_IT |
dc.title |
Zine, manchoufouch?
Analisi epidemiologica della violenza contro le donne in Marocco |
it_IT |
dc.title.alternative |
Zine, manchoufouch? Analisi epidemiologica della violenza contro le donne in Marocco |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2021/2022 - appello sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
884946 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
ARABO |
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Claudia Mirandola (884946@stud.unive.it), 2023-02-19 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
None |
it_IT |