“La mia nuova primavera”: proposta di traduzione e analisi di "Oragaharu" (1819) di Kobayashi Issa (1763 – 1827).

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Ruperti, Bonaventura it_IT
dc.contributor.author Contrini, Matteo <1988> it_IT
dc.date.accessioned 2012-10-07 it_IT
dc.date.accessioned 2013-04-30T08:54:28Z
dc.date.issued 2012-10-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/2283
dc.description.abstract Kobayashi Issa (1763 – 1827) tradizionalmente viene considerato dalla critica letteraria come il terzo poeta di haikai più importante di sempre, insieme a Matsuo Bashō (1644 – 1694) e Yosa Buson (1716 – 1783), grazie al lirismo delle sue poesie, manifestazione di una profonda attenzione verso gli esseri viventi più piccoli e fragili della natura, e al peculiare uso di uno stile ibrido, che alterna espressioni linguistiche classicheggianti con altre più colloquiali e dialettali. Nonostante la notorietà, in Italia non sono mai state pubblicate e divulgate versioni integrali delle sue opere, a eccezione di alcune sommarie antologie. Per questo motivo, il presente lavoro ha l’intento di proporre una traduzione di "Oragaharu" (La mia nuova primavera, 1819), senza dubbio una delle opere di più celebri dell’autore. Questo haibun (testo composto da poesia e prosa) fu concepito per festeggiare l’inizio della primavera e soprattutto di una nuova fase della propria vita: grato di vivere nella stabilità economica dopo anni di povertà, il poeta si sarebbe accontentato di ciò che Amida Buddha gli avrebbe dato. Tuttavia, la sopraggiunta perdita della figlia Sato destabilizzò questa sensazione di raggiunta, ma effimera, felicità, e lo portò a riflettere su vari aspetti della vita umana attraverso un lungo e travagliato iter poetico. La tesi, infine, accompagnata da un apparato di note esplicative e da un’introduzione, ha l’obbiettivo di delineare un quadro generale non soltanto dei dati biografici, dei temi trattati e dello stile adottato dal poeta, ma anche del percorso evolutivo dello haikai, dalle origini fino alla fine del XVII sec., e delle problematiche riscontrabili durante la traduzione italiana di questo genere letterario, linguisticamente e culturalmente così diverso e lontano. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Matteo Contrini, 2012 it_IT
dc.title “La mia nuova primavera”: proposta di traduzione e analisi di "Oragaharu" (1819) di Kobayashi Issa (1763 – 1827). it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e culture dell'asia orientale it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2011/2012, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 815368 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Matteo Contrini (815368@stud.unive.it), 2012-10-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Bonaventura Ruperti (ruperti@unive.it), 2012-10-15 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record