Cross-linguistic syntactic representations between L2 and L3 in late trilinguals

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Bencini, Giulia it_IT
dc.contributor.author Giovannini, Arianna <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2022-02-21 it_IT
dc.date.accessioned 2022-06-22T07:57:51Z
dc.date.available 2022-06-22T07:57:51Z
dc.date.issued 2022-03-11 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/21125
dc.description.abstract Il presente studio è un esperimento cross-linguistico che ha l'obiettivo di investigare se i parlanti trilingui hanno una rappresentazione sintattica condivisa tra la loro seconda e terza lingua, o se le rappresentazioni delle due lingue sono separate. Le lingue prese in esame sono germaniche: inglese (L2) e tedesco (L3). Lo studio prende in esame il syntactic priming nelle due direzioni, L2>L3 e L3>L2. L'esperimento è una attività di descrizione di immagini, dove in ogni prova ai partecipanti viene chiesto di leggere una frase sul proprio schermo, di guardare attentamente una immagine rappresentante una azione, e successivamente di descrivere l'immagine utilizzando le parole fornite. Lo studio prende in esame l'alternanza tra i dativi, cioè l'espressione di frasi contenenti un dativo nelle sue due forme: double-object e prepositional object. Per questo motivo, i verbi sperimentali scelti sono verbi ditransitivi. L'esperimento ha il design 2x2 (DO/PO, verbo identico/verbo diverso) ed è composto da 64 prove filler e 32 prove sperimentali assegnate casualmente a due liste in ogni direzione, per un totale di quattro liste. Lo studio è parte di un progetto più ampio, dove viene messo a confronto con uno studio parallelo condotto tra inglese e spagnolo: il confronto ha l'obiettivo di investigare se la distanza tra le lingue prese in esame influenza in qualche modo la rappresentazione condivisa. Si predice una maggiore forza dell’effetto priming tra le lingue germaniche. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Arianna Giovannini, 2022 it_IT
dc.title Cross-linguistic syntactic representations between L2 and L3 in late trilinguals it_IT
dc.title.alternative Cross-linguistic syntactic represetations between L2 and L3 in late trilinguals it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2020/2021 - sessione straordinaria - 7 marzo 2022 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 881739 it_IT
dc.subject.miur L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Arianna Giovannini (881739@stud.unive.it), 2022-02-21 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Giulia Bencini (giulia.bencini@unive.it), 2022-03-07 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record