Sostenibilità la sfida di Venezia

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Campostrini, Stefano it_IT
dc.contributor.author Gianni, Monica <1968> it_IT
dc.date.accessioned 2022-02-22 it_IT
dc.date.accessioned 2022-06-22T07:45:21Z
dc.date.available 2022-06-22T07:45:21Z
dc.date.issued 2022-03-15 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/20619
dc.description.abstract La ricerca prende il via dalla città di Venezia che vive attualmente difficoltà dal punto di vista economico–sociale ed ambientale. Ripercorrendo la sua storia si evidenzierà l’importanza della cultura per la città e come la città stessa sia sinonimo di cultura. L’analisi successiva osserverà vari report statistici relativi al valore economico del comparto culturale e quali attività vengano attuate da parte delle governance dei vari livelli istituzionali (europeo, italiano, regionale). Torneremo alla fine su Venezia e studieremo le prospettive future di questa città soffermandosi su alcuni progetti rivolti alla sostenibilità. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Monica Gianni, 2022 it_IT
dc.title Sostenibilità la sfida di Venezia it_IT
dc.title.alternative Sostenibilità la sfida di Venezia it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Governance delle organizzazioni pubbliche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2020/2021 - sessione straordinaria - 7 marzo 2022 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 741134 it_IT
dc.subject.miur SPS/04 SCIENZA POLITICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Monica Gianni (741134@stud.unive.it), 2022-02-22 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Stefano Campostrini (stefano.campostrini@unive.it), 2022-03-07 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record