Lo stravolgimento del traffico aereo nella crisi del COVID-19: i possibili scenari per la ripresa

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Van Der Borg, Jan it_IT
dc.contributor.author Kainz, Martin <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2021-05-10 it_IT
dc.date.accessioned 2021-07-22T08:51:35Z
dc.date.available 2021-07-22T08:51:35Z
dc.date.issued 2021-06-04 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/19465
dc.description.abstract All’interno del seguente elaborato è stata analizzata la situazione economica prima della diffusione del COVID-19, ponendo l’attenzione sull’andamento del settore turistico e più in particolare sui dati del traffico aereo. Successivamente è stato illustrato lo sviluppo della pandemia durante il 2020 e inizio 2021, focalizzandosi sugli effetti devastanti che ha avuto sul panorama economico globale e le gravissime perdite che ha causato nel settore aereo. Successivamente è stata analizzata la gestione della “Seat Capacity” operata dalle compagnie aeree nei principali mercati mondiali, al fine di limitare i livelli di “cash burn” e allo stesso tempo, mantenere l'operatività sufficiente per intercettare il minimo di domanda ancora presente. A seguire, dopo un'attenta analisi delle previsioni del traffico aereo per il 2021, sono stati illustrati gli elementi principali che saranno determinanti per la ripresa del settore aereo, come lo sviluppo della campagna vaccinale nel mondo, l'aumento della “travel confidence” del bacino della domanda e il supporto finanziario da parte degli stati in favore dei vettori aerei. In conclusione, sono stati analizzati alcuni esempi di netta ripresa del traffico aereo nel 2020-21, avvenuti in Cina e negli Stati Uniti, al fine di comprendere quali sono stati i fattori che hanno permesso questo recupero e tracciare così una via d'uscita da una crisi senza precedenti nella storia moderna del settore aereo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Martin Kainz, 2021 it_IT
dc.title Lo stravolgimento del traffico aereo nella crisi del COVID-19: i possibili scenari per la ripresa it_IT
dc.title.alternative Lo stravolgimento del traffico aereo nella crisi del COVID-19 it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Sviluppo interculturale dei sistemi turistici it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear Sessione-straordinaria-2021_2° finestra_appello_010621 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 877406 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Martin Kainz (877406@stud.unive.it), 2021-05-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Jan Van Der Borg (vdborg@unive.it), 2021-06-01 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record