Minamoto no Yoshitsune. Un percorso nell'arte fra storia e leggenda

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Vesco, Silvia it_IT
dc.contributor.author Fellini, Maria <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2021-04-08 it_IT
dc.date.accessioned 2021-07-21T08:05:12Z
dc.date.available 2021-07-21T08:05:12Z
dc.date.issued 2021-04-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/19295
dc.description.abstract Gli eroi sono esistenze che hanno sempre fatto parte dell’immaginario dell’umanità, spesso associati a persone dagli alti valori e dalle grandi doti fisiche e intellettuali. Sin dall’antichità sono presenti queste figure che surclassano la figura dell’uomo comune con gesta che vanno oltre l’ordinario. Dall’antica Grecia ai tempi d’oggi la figura dell’eroe si è evoluta ma non ha mai perso i suoi tratti distintivi che cambiano in base al luogo di creazione della storia. Minamoto no Yoshitsune era ed è uno degli eroi più amati dal popolo Giapponese. Personaggio storico entrato nella leggenda grazie alle poche fonti certe attendibili. Questo ha permesso a scrittori e menestrelli di plasmare questa figura a piacimento a seconda delle necessità del periodo storico. Costante sono il valore e l’impeto in giovinezza dovuto alla smania di vendetta nei confronti dei Taira, in contrasto con un carattere ben più riflessivo e introspettivo durante la maturità che si concluderà con il gesto del suicidio rituale. Una vita ricca di successi che a causa di un malinteso con il fratello Minamoto no Yoritomo ha ricevuto un brusco cambiamento costringendolo a passare da eroe a vittima. In questo elaborato si andrà a trattare la figura di Minamoto no Yoshitsune nelle varie sfaccettature dell’arte giapponese. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Maria Fellini, 2021 it_IT
dc.title Minamoto no Yoshitsune. Un percorso nell'arte fra storia e leggenda it_IT
dc.title.alternative Minamoto no Yoshitsune, un percorso nell'arte fra storia e leggenda. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2019-2020, sessione straordinaria LM it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 856597 it_IT
dc.subject.miur L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Maria Fellini (856597@stud.unive.it), 2021-04-08 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Silvia Vesco (vesco@unive.it), 2021-04-26 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record