dc.contributor.advisor |
Zamperetti, Sergio |
it_IT |
dc.contributor.author |
Beda, Camilla <1995> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-04-09 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-07-21T07:45:56Z |
|
dc.date.available |
2021-07-21T07:45:56Z |
|
dc.date.issued |
2021-05-06 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/19044 |
|
dc.description.abstract |
“Venezia non aveva mai nascosto la sua stretta amicizia con la Francia, neanche di fronte ad altri rappresentanti di stato: «v’era fra i due popoli anche una certa simpatia di carattere[…]. Parecchi segni esteriori affermavano questa amicizia: la Repubblica […] dava la precedenza all’inviato di Francia su tutti gli altri, eccetto quello del Papa.»”
Ricordo ancora quando, durante la ricerca di fonti e materiale per la tesi triennale, ho letto questo passaggio all’interno del saggio di Pier De Nolhac e Angelo Solerti, mi ha fin da subito segnata; ha stimolato la mia curiosità nel capire che cosa aveva portato gli studiosi a confermare e a sottolineare questo speciale rapporto tra i due Stati durante uno dei periodi più significativi dell’età rinascimentale. Sempre durante la ricerca del materiale bibliografico, ho cominciato ad interessarmi al modo in cui queste due nazioni, con strutture e valori completamente opposti fra di loro, avessero instaurato dei rapporti molto stretti quasi di parentela fra il Doge e il re di Francia; come viene sottolineato più volte da queste due figure.
Quindi l’idea di trattare di diplomazia e di rapporti diplomatici fra la corte di Francia e la Serenissima Repubblica di Venezia parte dall’ultimo mio periodo come studente triennale. Oltre a ciò, si aggiunge il mio interesse verso la figura degli ambasciatori; ho sempre trovato queste figure molto affascinanti e complesse allo stesso tempo: rappresentanti di stato in terra straniera durante un epoca in cui molto spesso si sceglieva di risolvere dispute e tensioni tramite le armi. Lo scenario importantissimo per l'instaurazione di queste nuove figure -gli ambasciatori residenti- fa riferimento alle guerre d'Italia, svoltesi a cavallo tra la fine del quindicesimo e il sedicesimo secolo. All'interno di questo colossale scontro, si può percepire la presenza di una evoluzione e un nuovo sguardo verso la parte trattatistica e comunicativa in tempo di guerra, riconoscendo un ruolo di grande rilievo agli ambasciatori residenti nelle diverse corti d'Europa.
Verrà posta un'analisi più decisa e approfondita per quanto riguarda le relazioni tra la corte francese e la repubblica lagunare, due realtà completamente diverse eppure simili per molti aspetti; spesso con obiettivi simili raggiunti tramite metodi e tattiche simili o influenzandosi a vicenda nell'operato appunto. Tutto questo inoltre fu possibile grazie alla riscoperta della retorica, dell'importanza della parola come mezzo indispensabile all'interno di un conflitto armato. Aspetto importantissimo, è il cambiamento drastico rispetto al vecchio mondo (età medievale) delle crisi economiche, politiche e religiose che segnarono e influenzarono significativamente il secolo sedicesimo e nello specifico queste due realtà, costrette a lottare per non venir soffocate dalle novità e nuove scoperte sfruttate a proprio vantaggio da aperte delle altre monarchie e stati europei. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Camilla Beda, 2021 |
it_IT |
dc.title |
La diplomazia e gli ambasciatori residenti.
Una visione veneziana e francese durante il periodo delle Guerre d’Italia. |
it_IT |
dc.title.alternative |
La diplomazia e gli ambasciatori residenti. Una visione veneziana e francese durante il periodo delle Guerre d’Italia. |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Storia dal medioevo all'età contemporanea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi Umanistici |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2019-2020, sessione straordinaria LM |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
851119 |
it_IT |
dc.subject.miur |
M-STO/02 STORIA MODERNA |
it_IT |
dc.description.note |
presenza di note e riferimenti in lingua inglese e francese |
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Camilla Beda (851119@stud.unive.it), 2021-04-09 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Sergio Zamperetti (zamperet@unive.it), 2021-04-26 |
it_IT |