Calcolo delle Probabilità. Interpretazioni e significati tra scienza e scommessa su Dio

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pagani, Paolo it_IT
dc.contributor.author Piccolo, Andrea <1964> it_IT
dc.date.accessioned 2021-04-12 it_IT
dc.date.accessioned 2021-07-21T07:23:49Z
dc.date.available 2021-07-21T07:23:49Z
dc.date.issued 2021-04-30 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/18696
dc.description.abstract Dalle origini del calcolo delle probabilità, le varie interpretazioni e approcci si confrontano con, o evitano il, significato della probabilità. La diffusione della statistica in ogni ambito umano, economico e sociale, ha reso predominante una certa impostazione e un certo significato di "probabilità". Esistono però altri significati che è importante non trascurare per riflettere correttamente su un tema così centrale nel pensiero contemporaneo it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Andrea Piccolo, 2021 it_IT
dc.title Calcolo delle Probabilità. Interpretazioni e significati tra scienza e scommessa su Dio it_IT
dc.title.alternative Calcolo delle Probabilità. Interpretazioni e significati tra scienza e scommessa su Dio. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze filosofiche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2019-2020, sessione straordinaria LM it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 871909 it_IT
dc.subject.miur M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Andrea Piccolo (871909@stud.unive.it), 2021-04-12 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Paolo Pagani (pagani.p@unive.it), 2021-04-26 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record