Le nanotecnologie: database terminografico inglese-cinese (terminologia di base 2)

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gatti, Franco it_IT
dc.contributor.author Manara, Anna <1987> it_IT
dc.date.accessioned 2012-06-04 it_IT
dc.date.accessioned 2012-08-21T08:45:10Z
dc.date.available 2013-11-04T10:32:16Z
dc.date.issued 2012-06-18 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/1777
dc.description.abstract L'elaborato consiste nella creazione di un database terminografico in lingua inglese e in lingua cinese, realizzato a partire dalla selezione di una serie di termini provenienti dall'ambito delle nanotecnologie.Il primo capitolo ha l'obiettivo di descrivere brevemente che cosa sono le nanotecnologie, quali sono le loro applicazioni, quali i rischi per la società. In questo capitolo sono inoltre delineati gli sviluppi industriali delle nanotecnologie in Italia e in Cina.Il corpo centrale dell'elaborato è costituito dal database, il quale è composto da due tipi di schede (terminografiche e bibliografiche) compilate nel formato SGML secondo le istruzioni del MULTITERM '95. Nelle schede terminografiche ogni termine viene analizzato prima in lingua inglese e poi in lingua cinese attraverso una serie di campi che contengono informazioni di diverso tipo come le definizioni, i contesti ed eventuali sinonimi. Nelle schede bibliografiche vanno inserite tutte le fonti citate nelle schede terminografiche.Al database terminografico segue un commento linguistico nel quale sono riportate ulteriori considerazioni linguistiche e grammaticali sui termini presi in esame nelle schede. it_IT
dc.language.iso zh it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Anna Manara, 2012 it_IT
dc.title Le nanotecnologie: database terminografico inglese-cinese (terminologia di base 2) it_IT
dc.title.alternative Le nanotecnologie: database terminografico inglese-cinese (terminologia di base 2) it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2011/2012, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 831287 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.provenance.upload Anna Manara (831287@stud.unive.it), 2012-06-04 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Franco Gatti (fgatti@unive.it), 2012-06-11 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record