La sicurezza nel lavoro agile: il nodo cruciale dell'assenza di vincoli spazio temporali

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Falsone, Maurizio it_IT
dc.contributor.author Pasini, Mariateresa <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-14 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:02:05Z
dc.date.issued 2020-07-30 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17599
dc.description.abstract L’elaborato finale del mio corso di studi è volto ad approfondire la tematica del lavoro agile come nuova modalità di svolgimento della prestazione di lavoro, uno strumento efficace al fine di conciliare la vita lavorativa con quella privata. Attraverso un’analisi generale del contesto evolutivo e dei caratteri specifici della disciplina al Capo II della legge n.81 del 2017, l’elaborato intende mettere in evidenza ed approfondire il punto critico della disciplina stessa, ossia la materia della salute e sicurezza del lavoratore agile. Questo nodo fondamentale si manifesta a seguito dell’enorme flessibilità che presuppone la nuova modalità di esecuzione della prestazione di lavoro, e si delinea principalmente nell’assenza di vincoli di tempo e di luogo per lo svolgimento dell’attività lavorativa al di fuori dei confini aziendali. Tale aspetto incide nella disciplina della tutela della salute e sicurezza del lavoratore, poiché questa eccessiva libertà è difficile da regolare sotto un profilo giuridico normativo nel nostro ordinamento e quindi, l’assenza di limiti spazio-temporali nella prestazione all’esterno dell’azienda, accende la questione in termini di confine di responsabilità fra le parti del rapporto. L’obiettivo della tesi consiste nel mettere in luce come la legge n.81 del 2017 risolve questa problematica legata alla materia della salute e sicurezza, ossia come gestisce quel confine di responsabilità fra datore di lavoro e lavoratore nell'espletamento della prestazione lavorativa al di fuori dei confini aziendali. Infine, l’ultimo capitolo della tesi è volto ad analizzare gli aspetti fondamentali della nuova disciplina emergenziale del lavoro agile nata a seguito del contesto attuale relativo alla pandemia di Covid-19, con particolare riferimento sempre alla gestione della disciplina della salute e sicurezza del lavoratore in termini di responsabilità fra le parti del rapporto. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Mariateresa Pasini, 2020 it_IT
dc.title La sicurezza nel lavoro agile: il nodo cruciale dell'assenza di vincoli spazio temporali it_IT
dc.title.alternative La sicurezza nel lavoro agile: il nodo cruciale dell'assenza di vincoli spazio temporali it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 854037 it_IT
dc.subject.miur IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Mariateresa Pasini (854037@stud.unive.it), 2020-07-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Maurizio Falsone (maurizio.falsone@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record