Una sfida da vincere. L’impatto economico delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Poli, Emanuele it_IT
dc.contributor.author Bordini, Marco <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-14 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:01:41Z
dc.date.available 2020-09-24T12:01:41Z
dc.date.issued 2020-07-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17508
dc.description.abstract L'obiettivo di questo elaborato è quello di comprendere se i mega eventi, e in particolare le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, debbano essere interpretati come un'opportunità di sviluppo e di valorizzazione del territorio locale e nazionale o una scommessa destinata ad essere perduta. Lo studio è suddiviso in due macro-aree: la prima, più introduttiva, ha lo scopo di fornire una sorta di vademecum in cui si evidenziano le criticità maggiormente presenti negli studi d'impatto e, al contempo, vuole porre l'obiettivo di creare delle linee guida per l'analisi del case study preso in esame nell'ultimo capitolo; la seconda, più analitica, ha l'obiettivo di analizzare il profilo finanziario delle edizioni passate per poter avere una visione d'insieme su cosa ci potrebbe aspettare dall'edizione italiana del 2026. Si tenterà così di far chiarezza sulle cifre proposte nelle analisi d'impatto economico di questi Giochi Olimpici invernali, nonostante le difficoltà rappresentate dalla pluralità di fonti (sono stati realizzati tre studi), da uno scenario economico delicato come quello della crisi economica e da alcuni errori di metodologia nel calcolo di questi impatti. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Marco Bordini, 2020 it_IT
dc.title Una sfida da vincere. L’impatto economico delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. it_IT
dc.title.alternative Una sfida da vincere. L’impatto economico delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 865891 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/12 STORIA ECONOMICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Marco Bordini (865891@stud.unive.it), 2020-07-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Emanuele Poli (emanuele.poli@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record