"Destinazione Venezia": a project supporting outgoing mobile students

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Serragiotto, Graziano it_IT
dc.contributor.author Triches, Beatrice <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-10 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:00:20Z
dc.date.available 2020-09-24T12:00:20Z
dc.date.issued 2020-07-29 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17456
dc.description.abstract Questo lavoro ha come obiettivo quello di indagare gli effetti di un corso interculturale in vista di un programma di mobilità. In particolare, verrà presentato il progetto “Destinazione Venezia”, articolato in una proposta didattica finalizzata all’esperienza all’estero e una ricerca sull’efficacia della stessa. Le domande di ricerca sono: gli studenti traggono beneficio da una formazione interculturale in vista dell’esperienza di mobilità? Questo tipo di corso favorisce lo sviluppo della competenza comunicativa interculturale? La tesi considera innanzitutto il concetto di competenza comunicativa interculturale (CCI) e le sue componenti, sino a giungere a una descrizione del fenomeno di mobilità, con particolare attenzione agli aspetti che essa presenta negli Stati Uniti. L’analisi mette in evidenza il rapporto tra CCI e studio all’estero e vuole sostenere l’importanza del supporto agli studenti nei programmi di mobilità. Inizialmente viene descritto il progetto didattico realizzato presso la Colgate University, negli Stati Uniti e rivolto a studenti in scambio presso Ca’ Foscari. Successivamente viene presentata la ricerca che intende verificare l’efficacia propedeutica dell'intervento. Lo studio fornisce una prova significativa del fatto che gli studenti traggono vantaggio dalla partecipazione a una formazione di questo tipo. I partecipanti del corso sono arrivati più preparati ad affrontare l’esperienza all'estero e hanno dimostrato importanti progressi in termini di CCI. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Beatrice Triches, 2020 it_IT
dc.title "Destinazione Venezia": a project supporting outgoing mobile students it_IT
dc.title.alternative "Destinazione Venezia": a project supporting outgoing mobile students it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 871939 it_IT
dc.subject.miur L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Beatrice Triches (871939@stud.unive.it), 2020-07-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Graziano Serragiotto (graziano.serragiotto@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record