Le aspettative dell'investitore: teoria ed applicazione del modello Black e Litterman

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Corazza, Marco it_IT
dc.contributor.author Beriotto, Tommaso <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2020-02-17 it_IT
dc.date.accessioned 2020-06-16T05:57:53Z
dc.date.available 2020-06-16T05:57:53Z
dc.date.issued 2020-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/16609
dc.description.abstract Decifrare il mercato è sempre stato un obbiettivo di molti economisti e studiosi. Da decenni, diversi autori di notevole spessore come Markowitz, Tobin, Sharpe e Balck e Litterman hanno provato a ideare modelli matematici che cercassero di individuare panieri di titoli e pesi ottimi su cui poter costruire un portafoglio efficiente caratterizzato da un binomio rischio-rendimento che batta qualsiasi benchmark di riferimento. In questo elaborato, dal titolo “Le aspettative dell'investitore: teoria ed applicazione del modello Black e Litterman”, viene analizzata l’evoluzione della teoria di selezione di portafogli. Presentati e commentati i modelli precursori la moderna teoria di portafoglio, si analizza l’innovativo modello proposto da Black e Litterman. Il congiunto studio di questi due autori introduce, all’interno di modelli puramente oggettivi, un fattore di notevole innovazione: la soggettività dell’investitore. Attraverso un particolare processo, sviluppato dagli autori stessi, si inserisce nel modello di selezione di portafogli variabili rappresentanti le aspettative dell’investitore su particolari assets. Nell’ultimo capitolo di questo lavoro viene riportato un caso pratico. Definito un paniere di titoli, viene applicato il modello di selezione di Black e Litterman individuando un particolare portafoglio ottimo soggetto a diverse opinioni assunte dall’investitore stesso. Viene commentato il portafoglio ottimo ottenuto e confrontato con diversi tra i più noti modelli di selezione di portafoglio. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Tommaso Beriotto, 2020 it_IT
dc.title Le aspettative dell'investitore: teoria ed applicazione del modello Black e Litterman it_IT
dc.title.alternative Le aspettative dell'investitore: teoria ed applicazione del modello Black e Litterman it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 853404 it_IT
dc.subject.miur SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Tommaso Beriotto (853404@stud.unive.it), 2020-02-17 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Marco Corazza (corazza@unive.it), 2020-03-02 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record