Spatial patterns and drivers of three invasive alien plant species in coastal dunes of the North Adriatic coast

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Buffa, Gabriella it_IT
dc.contributor.author Piccoli, Stefano <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2019-10-07 it_IT
dc.date.accessioned 2020-05-08T05:42:58Z
dc.date.available 2020-05-08T05:42:58Z
dc.date.issued 2019-10-21 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/16110
dc.description.abstract L’invasione di specie aliene è considerata una delle cause più importanti di perdita della biodiversità. Le specie aliene vengono trasportate accidentalmente dall'uomo verso nuovi habitat, dove si insediano e si riproducono adattandosi alle nuove condizioni ambientali. Questo studio mira ad analizzare i principali fattori che influenzano la distribuzione spaziale di tre specie aliene, utilizzando transetti lineari paralleli alla costa e perpendicolari ai sentieri di accesso alla spiaggia. Sono stati inclusi fattori biotici (specie native), abiotici (morfologia dell’area) e antropici (vicinanza ai sentieri). I risultati dimostrano che la distribuzione spaziale delle specie target è influenzata, a seconda della specie, dalla distanza dai sentieri, dall'altezza delle avandune e dall'elevazione sul livello del mare, e dalla presenza di determinate forme di crescita di specie native che entrano in competizione con le aliene. Si suggerisce quindi di migliorare la protezione delle comunità endemiche, di rinforzare le barriere anti-calpestio e di continuare a promuovere le azioni di ripristino delle dune costiere. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Stefano Piccoli, 2019 it_IT
dc.title Spatial patterns and drivers of three invasive alien plant species in coastal dunes of the North Adriatic coast it_IT
dc.title.alternative Spatial patterns and drivers of three invasive alien plant species on coastal dunes of the North Adriatic coast it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze ambientali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Sostenibilità dei sistemi ambientali e turistici it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 854897 it_IT
dc.subject.miur BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA it_IT
dc.description.note L’invasione di specie aliene è considerata una delle cause più importanti di perdita della biodiversità. Le specie aliene vengono trasportate accidentalmente dall'uomo verso nuovi habitat, dove si insediano e si riproducono adattandosi alle nuove condizioni ambientali. Questo studio mira ad analizzare i principali fattori che influenzano la distribuzione spaziale di tre specie aliene, utilizzando transetti lineari paralleli alla costa e perpendicolari ai sentieri di accesso alla spiaggia. Sono stati inclusi fattori biotici (specie native), abiotici (morfologia dell’area) e antropici (vicinanza ai sentieri). I risultati dimostrano che la distribuzione spaziale delle specie target è influenzata, a seconda della specie, dalla distanza dai sentieri, dall'altezza delle avandune e dall'elevazione sul livello del mare, e dalla presenza di determinate forme di crescita di specie native che entrano in competizione con le aliene. Si suggerisce quindi di migliorare la protezione delle comunità endemiche, di rinforzare le barriere anti-calpestio e di continuare a promuovere le azioni di ripristino delle dune costiere. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Stefano Piccoli (854897@stud.unive.it), 2019-10-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Gabriella Buffa (buffag@unive.it), 2019-10-21 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record