Fattori chiave e tendenze di city branding nella pianificazione urbana. Prospettive di applicazione alla cittadina di Jesolo.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Buzzavo, Leonardo it_IT
dc.contributor.author Ferro, Martina <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2019-10-03 it_IT
dc.date.accessioned 2020-05-08T05:13:19Z
dc.date.available 2020-05-08T05:13:19Z
dc.date.issued 2019-11-04 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15895
dc.description.abstract L’elaborato ha lo scopo generale di indagare il concetto di city branding, un recente campo di studi del marketing territoriale che ha l’obiettivo di esaminare la valorizzazione dell’immagine delle città. Infatti, la competizione territoriale spinge le città a migliorarsi costantemente per offrire un luogo rispettabile e ideale per residenti, imprenditori, investitori e visitatori. Uno studio preliminare della letteratura ha l’obiettivo di individuare i fondamenti, i fattori chiave e le tendenze della disciplina. L’elaborato prosegue con un’analisi critica dei piani di branding attuati finora da città internazionali e italiane selezionate, effettuata attraverso il loro confronto e l’osservazione dei fattori chiave e delle tendenze appresi dalla letteratura. Successivamente l’attenzione si sposta sulle prospettive di applicazione delle strategie di city branding ad una piccola città balneare che vive di turismo come Jesolo. A partire dalle best practice attuate dalle città internazionali e nazionali esaminate e dai fattori ricavati dalla letteratura, è possibile stilare le linee guida per il processo di city branding per la cittadina. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Martina Ferro, 2019 it_IT
dc.title Fattori chiave e tendenze di city branding nella pianificazione urbana. Prospettive di applicazione alla cittadina di Jesolo. it_IT
dc.title.alternative Fattori chiave e tendenze di city branding nella pianificazione urbana. Prospettive di applicazione alla cittadina di Jesolo. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Marketing e comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 853201 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Martina Ferro (853201@stud.unive.it), 2019-10-03 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Leonardo Buzzavo (buzzavo@unive.it), 2019-10-21 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record