Un archivio sottoculturale con i linked open data: aspetti etici e aspetti pratici

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Weston, Paul Gabriele it_IT
dc.contributor.author Persello, Mara <1974> it_IT
dc.date.accessioned 2019-10-05 it_IT
dc.date.accessioned 2020-05-08T04:53:41Z
dc.date.issued 2019-11-04 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15872
dc.description.abstract Un primo capitolo dedicato alla teoria della cultura espone il modello sociosemiotico di Juri Lotman e Umberto Eco, che definiscono rispettivamente la cultura come semiosfera, e il progresso della conoscenza come forma di enciclopedia. Confrontando questo modello teorico con i sistemi di gestione delle informazioni, sia quelli del web che quelli più strettamente biblioteconomici, emerge una serie di criticità etiche, dato che i modi di organizzazione del sapere influenzano la percezione culturale delle informazioni accessibili e d'altronde l'orizzonte culturale stabilisce la pertinenza dei documenti elegibili. Si propone attraverso un esempio pratico di archivio dedicato alle sottoculture italiane, da costruirsi con i linked open data, una possibile soluzione alle criticità sia etiche che pratiche rilevate. Si espone un modello di archiviazione che tenga presente da una parte le possibilità fornite dagli strumenti tecnici, e dall'altra la struttura socialmente significativa della sottocultura, cercando un modello di partecipazione alla raccolta della documentazione che rispetti i principi dell'accessibilità e della cooperazione orizzontale che la sottocultura prevede. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Mara Persello, 2019 it_IT
dc.title Un archivio sottoculturale con i linked open data: aspetti etici e aspetti pratici it_IT
dc.title.alternative Persello_867715_magistrale_archivio_sottoculturale it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess
dc.thesis.matricno 867715 it_IT
dc.subject.miur M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Mara Persello (867715@stud.unive.it), 2019-10-05 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Paul Gabriele Weston (paulgabriele.weston@unive.it), 2019-10-21 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record