I fondi antichi nelle biblioteche di pubblica lettura: una risorsa o un problema?

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Busetto, Giorgio it_IT
dc.contributor.author Rabellotti, Giorgia <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2018-10-06 it_IT
dc.date.accessioned 2019-02-19T15:12:04Z
dc.date.available 2019-02-19T15:12:04Z
dc.date.issued 2018-10-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/13590
dc.description.abstract La particolarità di alcune biblioteche di pubblica lettura in Italia è quella di avere tra gli scopi della loro missione non solo l’accesso all’informazione, ma bensì anche quello di conservazione di materiali di varia natura facenti parte del proprio patrimonio. L’obiettivo è quello di analizzare i metodi attuati da alcune biblioteche della Regione Veneto nell’attività di valorizzazione dei fondi antichi e storici; e di comprendere, grazie all’uso dell’intervista, se la convivenza di queste due anime è possibile. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giorgia Rabellotti, 2018 it_IT
dc.title I fondi antichi nelle biblioteche di pubblica lettura: una risorsa o un problema? it_IT
dc.title.alternative I fondi antichi nelle biblioteche di pubblica lettura: una risorsa o un problema? it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2017/2018, lauree sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 862665 it_IT
dc.subject.miur M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giorgia Rabellotti (862665@stud.unive.it), 2018-10-06 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Giorgio Busetto (giorgio.busetto@unive.it), 2018-10-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record