dc.contributor.advisor |
Cordazzo, Michela |
it_IT |
dc.contributor.author |
Shehu, Sheriar <1995> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-06-19 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-12-03T06:20:42Z |
|
dc.date.issued |
2018-07-03 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/13226 |
|
dc.description.abstract |
Negli anni 2011-2013 lo IASB ha introdotto un ciclo di miglioramenti per poter contrastare e mitigare quanto possibile gli effetti negativi della crisi. In questa tesi si procederà ad esporre e ad analizzare uno di questi principi divenuti efficaci in Italia il 1 gennaio 2014, che disciplina la contabilizzazione degli accordi a controllo congiunto, ossia l’IFRS 11. Nel primo capitolo verrà confrontato con il principio antecedente che è andato a sostituire, in particolare si evidenzieranno quali sono state le ragioni che hanno originato questa modifica, quali sono i nuovi elementi con cui il nuovo principio ha supplito e ha rimediato alle lacune interpretative e in concreto ai problemi derivanti dall’applicazione dello IAS 31. Essendo uno tra i principali cambiamenti che introduce questo principio, l'eliminazione del metodo proporzionale per la contabilizzazione delle joint venture, basandosi su diversi studi condotti non solo in Europa ma anche negli USA e Canada che forniscono evidenza empirica sui motivi rispettivi di adeguatezza dei due metodi di consolidamento, si evidenzieranno quali sarebbero gli impatti che scaturiscono dall’adozione dell’IFRS 11. Nel terzo capitolo verrà esposto lo studio condotto sulle aziende quotate su Borsa Italiana. Andando a ritroso nei bilanci del 2013-2014 si esamineranno quali sono stati gli effetti quantitativi e qualitativi rispetto a quelli attesi, concretamente come ha inciso il nuovo principio sulle voci di attività e passività, ricavi e costi, nonché l’impatto su alcuni dei principali indici di bilancio. In fine, le conclusioni e alcune considerazioni sulle migliorie apportate se sono state idonee a realizzare tutti gli obiettivi prefissati all’IFRS 11 e se complessivamente gli effetti generati sono state in linea con quelli preposti. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Sheriar Shehu, 2018 |
it_IT |
dc.title |
L'applicazione dell'IFRS 11 nei bilanci consolidati delle società quotate italiane. |
it_IT |
dc.title.alternative |
L’applicazione dell’IFRS 11 nei bilanci delle società quotate italiane |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Amministrazione, finanza e controllo |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Management |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2017/2018, sessione estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
988162 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
10000-01-01 |
|
dc.provenance.upload |
Sheriar Shehu (988162@stud.unive.it), 2018-06-19 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Michela Cordazzo (michela.cordazzo@unive.it), 2018-07-02 |
it_IT |