Il passaggio generazionale dell'azienda

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Interdonato, Maurizio it_IT
dc.contributor.author Florian, Valentina <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2018-02-18 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T09:58:28Z
dc.date.issued 2018-03-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/12761
dc.description.abstract La presente tesi tratta degli aspetti civilistici e fiscali del passaggio generazionale d’azienda. È stato inizialmente affrontato il tema analizzando il fenomeno, evidenziando quali sono le peculiarità e quanto è importante cercare di pianificare in vita il trasferimento dell’azienda da parte dell’imprenditore; è stato poi approfondito il profilo fiscale sotto il punto di vista del principio della neutralità fiscale e della continuazione dei valori dettato dal legislatore tributario. Successivamente sono analizzati i vari istituti previsti dall’ordinamento per attuare il trasferimento dell’impresa. Nel secondo capitolo, infatti, si analizza la successione mortis causa dell’azienda e delle partecipazioni societarie, mettendo in luce i limiti del diritto successorio (quali la quota di legittima, il testamento, il divieto dei patti successori) ed esaminando gli aspetti fiscali sia dal punto di vista delle imposte indirette sia quelle dirette. Nel terzo capitolo si affrontano le donazioni, quale istituto inter vivos, analizzando le caratteristiche civilistiche e quelle fiscali. In seguito, nel quarto capitolo si fa riferimento al patto di famiglia, che con la sua introduzione ha portato una rivoluzione nella normativa, essendo l’unico patto successorio permesso dal codice civile. Infatti, consente all’imprenditore compatibilmente con le disposizioni in materia di impresa familiare e nel rispetto delle differenti tipologie societarie, di trasferire il complesso aziendale o le proprie partecipazioni ad uno o più discendenti. Infine, nel quinto capitolo si tratta l’istituto di origine anglosassone introdotto nel sistema tributario italiano dalla Convenzione dell’Aja nel 1992: il Trust. Esso ha la finalità di separare dal patrimonio di un soggetto alcuni beni per il perseguimento di specifici interessi a favore di determinati beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo determinato, attraverso il loro affidamento e la loro gestione a una persona (cd. “trustee”) o ad una società professionale (cd. “trust company”). Si analizzano inoltre gli aspetti fiscali e gli effetti della segregazione e dello spossessamento dei beni dell’imprenditore. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Valentina Florian, 2018 it_IT
dc.title Il passaggio generazionale dell'azienda it_IT
dc.title.alternative IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELL'AZIENDA it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2016/2017, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 842346 it_IT
dc.subject.miur IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Valentina Florian (842346@stud.unive.it), 2018-02-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Maurizio Interdonato (maurizio@unive.it), 2018-03-05 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record