Il Nuovo yakuza eiga: sviluppo e caratteristiche del genere e dei suoi eroi

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Novielli, Maria it_IT
dc.contributor.author Nezi, Elvira <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2018-02-18 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T08:47:12Z
dc.date.available 2019-10-23T05:36:26Z
dc.date.issued 2018-03-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/12622
dc.description.abstract Attraverso la presentazione e lo studio di alcuni registi e lo studio del genere yakuza nelle sue diverse sotto-forme, questo lavoro si propone di analizzare le caratteristiche e lo sviluppo della figura dell’eroe yakuza, contestualizzandolo nell’epoca di riferimento. Prima di entrare nell’analisi degli autori si è ritenuto necessario spendere qualche parola sulla genesi e lo sviluppo dello yakuza eiga nel capitolo primo per poi andare ad approfondire la ricerca nelle rispettive sezioni dei cinque registi: Katō Tai, Ishii Teruo, Suzuki Seijun, Fukasaku Kinji e Kitano Takeshi, ritenuti fondamentali per la nascita e l’evoluzione dello yakuza eiga. Katō Tai e Ishii Teruo, insieme ad altri importanti registi quali Ozawa Shigehiro, Sawashima Tadashi e Yamashita Kōsaku, diedero il loro contributo alla creazione della struttura di genere dei ninkyō eiga e alla figura dell’eroe yakuza; Suzuki Seijun fu il primo a scuotere questa formula grazie al suo grottesco umorismo, efferata violenza e colorato surrealismo; Fukasaku Kinji fu il padre del sottogenere jitsuroku e con le sue opere completò la decostruzione della formula e causò la scomparsa dell’eroe yakuza in favore dell’anti-eroe; infine Kitano Takeshi riportò in auge il genere negli anni ’90 inserendo all’intero di esso una più profonda ed esistenziale riflessione sulla vita e sulla morte, avvicinando i suoi film al mondo surreale del sogno. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Elvira Nezi, 2018 it_IT
dc.title Il Nuovo yakuza eiga: sviluppo e caratteristiche del genere e dei suoi eroi it_IT
dc.title.alternative Il Nuovo yakuza eiga: sviluppo e caratteristiche del genere e dei suoi eroi it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2016/2017, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights embargoedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 840783 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.provenance.upload Elvira Nezi (840783@stud.unive.it), 2018-02-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Maria Novielli (novielli@unive.it), 2018-03-05 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record