The success of Cooperativa Ceramica d'Imola in China: analysis of competitive advantages deriving from Country of Origin effect and Internationalization process.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Vescovi, Tiziano it_IT
dc.contributor.author Dandolo, Paola <1994> it_IT
dc.date.accessioned 2018-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T08:43:14Z
dc.date.available 2018-06-22T08:43:14Z
dc.date.issued 2018-03-13 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/12344
dc.description.abstract La tesi verte in generale sull'argomento dell'internazionalizzazione delle imprese italiane. Nello specifico verranno prima analizzati aspetti, vantaggi e svantaggi del processo di internazionalizzazione. Successivamente verrà analizzato l'effetto del paese d'origine sul comportamento d'acquisto del consumatore, in particolare la percezione del Made in Italy sui consumatori cinesi. Il caso aziendale analizzato riguarda una cooperativa italiana con presenza sul territorio cinese, il cui nome è Cooperativa Ceramica d'Imola, una tra le prime aziende (se non a prima) ad operare in Cina nel settore arredamento casa con produzione del tutto italian. Dunque partendo dai concetti di internazionalizzazione e Country of Origin Effect, lo scopo è l'analisi dei fattori competitivi di successo di Cooperativa ceramica d'Imola per riuscire a divenire azienda leader nella patria stessa della ceramica. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Paola Dandolo, 2018 it_IT
dc.title The success of Cooperativa Ceramica d'Imola in China: analysis of competitive advantages deriving from Country of Origin effect and Internationalization process. it_IT
dc.title.alternative The success of Cooperativa Ceramica d'Imola: analysis of competitive advantages deriving from Country of Origin effect and Internationalization process it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2016/2017, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 844067 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Paola Dandolo (844067@stud.unive.it), 2018-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Tiziano Vescovi (vescovi@unive.it), 2018-03-05 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record