é tempo di terza accoglienza. L'inserimento in famiglia come modello per l'integrazione dei titolari protezione internazionale o umanitaria.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Jacomuzzi, Alessandra Cecilia it_IT
dc.contributor.author Caroli, Celeste <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2018-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T08:41:33Z
dc.date.issued 2018-03-07 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/12176
dc.description.abstract A partire dagli anni Novanta l’Italia è diventata un paese d’immigrazione e si è trovata a dover far fronte all’accoglienza di richiedenti protezione internazionale e rifugiati. Il sistema di accoglienza Italiano è nato prima nella pratica, nella spinta solidaristica dei cittadini e delle associazioni per arrivare poi alla sua istituzionalizzazione solo negli anni Duemila con la creazione del Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Dal 2011 in concomitanza dell’emergenza Nord Africa il numero di ingressi e delle relative domande d’asilo è cresciuto in maniera esponenziale. Secondo le stime della Fondazione ISMU in Italia nel 2016 sono stati registrati 181mila arrivi, sono state presentate 123 mila domande d’asilo e in più di 36 mila casi è stata riconosciuta una forma di protezione internazionale o umanitaria. I numeri riportati ci dimostrano la necessità di trovare delle risposte lungimiranti in merito all'accoglienza dei richiedenti asilo ma non solo. Considerata la percentuale di beneficiari di protezione internazionale o umanitaria è tempo di pensare ad una forma di “terza accoglienza” ovvero una post-accoglienza dedicata a coloro che una volta ottenuto uno status di protezione devono lasciare i centri della rete istituzionale senza avere però concluso, e in alcuni casi avviato, un percorso verso l’autonomia lavorativa, abitativa e d’inclusione sociale nelle comunità locali. Un modello innovativo che è stato sperimentato dalla rete Sprar, dal terzo settore e dal volontariato è quello dell’accoglienza in famiglia. Questa formula prevede l’inserimento del rifugiato all’interno di un contesto familiare e coinvolge la famiglia, intesa come luogo e sistema di relazioni, e la comunità nel processo di inclusione del soggetto. Diverse le esperienze attivate dal 2008 a oggi tutte con l’ambizioso obiettivo di favorire da un lato il percorso di autonomia personale, lavorativa e abitativa del beneficiario attraverso l’inclusione attiva nella comunità locale e dall'altro di offrire un’opportunità di crescita per la comunità sensibilizzandola al tema dell’asilo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Celeste Caroli, 2018 it_IT
dc.title é tempo di terza accoglienza. L'inserimento in famiglia come modello per l'integrazione dei titolari protezione internazionale o umanitaria. it_IT
dc.title.alternative È tempo di terza accoglienza. L'inserimento in famiglia come modello per l'integrazione dei titolari protezione internazionale o umanitaria. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche it_IT
dc.description.academicyear 2016/2017, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 836600 it_IT
dc.subject.miur M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Celeste Caroli (836600@stud.unive.it), 2018-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Alessandra Cecilia Jacomuzzi (alessandra.jacomuzzi@unive.it), 2018-03-05 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record