dc.contributor.advisor |
Da Roit, Barbara |
it_IT |
dc.contributor.author |
Vettori, Giulia <1987> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-02-19 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-06-22T08:39:55Z |
|
dc.date.available |
2018-06-22T08:39:55Z |
|
dc.date.issued |
2018-03-08 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/12001 |
|
dc.description.abstract |
Partendo dalla presentazione delle principali teorie che parlano di migrazione oggi, in particolare quelle che hanno come focus le famiglie, presenterò in maniera generale questo fenomeno, fino ad arrivare a soffermarmi sul particolare momento che la gravidanza e il puerperio rappresenta per le donne immigrate.
Mi dedicherò quindi ad analizzare i concetti di matherhood, di parenting, di gestazione, in un contesto di immigrazione, analizzerò gli studi nazionali e internazionali già esistenti su tale materia per poi presentare una mia piccola ricerca in merito.
Ho fatto delle interviste semi strutturate a donne immigrate di varia provenienza che da pochi mesi hanno dato alla luce un figlio in Italia. Ho chiesto loro di parlarmi dell'esperienza vissuta durante la gravidanza e il parto, delle difficoltà incontrate e delle soluzioni messe in atto. Riporto approfonditamente i significati e le considerazioni nate in loro durante questo particolare periodo della vita, caratterizzato da due sfide importanti: la maternità e la migrazione, entrambe con le proprie caratteristiche di ridimensionamento, destabilizzazione e ricostruzione del sé.
Risulterà dunque un’analisi multidisciplinare su questi fenomeni in quanto essi sono dibattuti da più ambiti scientifici, come ad esempio la sociologia, la psicologia, l’antropologia, la pedagogia. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Giulia Vettori, 2018 |
it_IT |
dc.title |
Diventare madri in un Paese straniero: esperienze, significati e strategie |
it_IT |
dc.title.alternative |
Diventare madri in un Paese straniero: esperienze, significati, strategie |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2016/2017, sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
840461 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Giulia Vettori (840461@stud.unive.it), 2018-02-19 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Barbara Da Roit (barbara.daroit@unive.it), 2018-03-05 |
it_IT |